13/10/2018 12:26
CECCHIN ULISSE
49 messaggi inviati
|
pubblicazione nuovo decreto esami moto
IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Visto il decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, recante «Nuovo
codice della strada», in particolare l'art. 121, che stabilisce che
gli esami di idoneita' tecnica per il conseguimento della patente di
guida sono effettuati secondo direttive, modalita' e programmi
stabiliti con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei
trasporti, sulla base delle direttive dell'Unione europea;
Visto il decreto legislativo 18 aprile 2011, n. 59 che ha recepito
la direttiva 2006/126/CE concernente la patente di guida, in
particolare l'allegato II in materia di prove di valutazione delle
capacita' e dei comportamenti per il conseguimento della patente di
guida delle categorie A1, A2 e A;
Visto il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
8 gennaio 2013 recante: «Disciplina della prova di controllo delle
cognizioni e di verifica delle capacita' e dei comportamenti per il
conseguimento delle patenti di categoria A1, A2 e A»;
Considerata la necessita' di apportare modifiche al predetto
decreto ministeriale 8 gennaio 2013 al fine di adeguare le manovre
particolari oggetto di prove ai fini della sicurezza stradale di cui
al punto 6.2 dell'allegato II alla direttiva 2006/126/CE;
Considerata altresi' l'esigenza di uniformare le procedure di
svolgimento delle prove di valutazione delle capacita' e dei
comportamenti organizzandole, invece delle sei fasi previste dal
predetto decreto ministeriale 8 gennaio 2013, in tre fasi, come
stabilito dal decreto ministeriale 19 dicembre 2012 per il
conseguimento della patente di guida delle categorie B e BE e dal
decreto ministeriale 8 gennaio 2013 per il conseguimento delle
patenti di guida delle categorie C1, C, D1, D, C1E, CE, D1E, DE;
Decreta:
Art. 1
Modifiche all'art. 2 del decreto del Ministro
delle infrastrutture e dei trasporti 8 gennaio 2013
1. L'art. 2 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei
trasporti 8 gennaio 2013 recante: «Disciplina della prova di
controllo delle cognizioni e di verifica delle capacita' e dei
comportamenti per il conseguimento delle patenti di categoria A1, A2
e A» e' sostituito dal seguente: «1. La prova di verifica delle
capacita' e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di
guida delle categorie A1, A2 ed A, anche speciali, si articola in tre
fasi:
a) verifica della capacita' del conducente di prepararsi ad una
guida sicura effettuando le operazioni di cui all'allegato II,
lettera B, punto 6.1 del decreto legislativo n. 59 del 2011;
b) esecuzione delle manovre di cui all'allegato II, lettera B,
punto 6.2 del decreto legislativo n. 59 del 2011, svolte su percorsi
conformi a quelli previsti agli allegati 1 e 2 al presente decreto;
c) comportamenti di guida nel traffico, intesi a verificare che
il candidato esegua in sicurezza, adottando le opportune precauzioni,
le operazioni previste dall'allegato II, lettera B, punto 6.3. del
decreto legislativo n. 59 del 2011.
2. Il candidato e' ammesso a sostenere le prove di cui al comma 1,
lettere b) e c), solo se ha superato, rispettivamente, le prove di
cui alle lettere a) e b) dello stesso comma 1.
3. Le prove di cui al comma 1 si svolgono su motociclo conforme,
per ciascuna delle predette categorie di patente, ai requisiti minimi
prescritti dall'allegato II, lettera B, del decreto legislativo n. 59
del 2011, munito di cavalletto centrale o laterale. Le prove di cui
al comma 1, lettere a) e b) si svolgono in aree chiuse, attrezzate in
conformita' a quanto indicato negli allegati 1 e 2.».
|