Forum Antares

Cerca nel Forum
Categoria: ASSOCIATIVE
Argomento Risp. Visit. Ultimo messaggio
Incontro con il dott. Zazza del Ced del 6 nov 2019
Aperto il 06/11/2019 alle 18:11 da CECCHIN ULISSE
0 23621 06/11/2019 18:11
Da CECCHIN ULISSE
06/11/2019 18:11

CECCHIN ULISSE
49 messaggi inviati

Incontro con il dott. Zazza del Ced del 6 nov 2019

Devo ringraziare l'on. Belotti Daniele per la riuscita di questo incontro

Oggetto: segnalazione relative ai disservizi e alle migliorie del Portale dell’Automobilista.

 

Con la presente desidero ringraziare lo staff del dott. Massimiliano Zazza direttore del CED e dell’on. Daniele Belotti della IX^ commissione per la riuscita dell’incontro. Rimaniamo in attesa di Vostro riscontro.

 

Vista la persistente carenza di personale in organico presso i vari UMC del MIT, e vista la difficoltà che il legislatore trova ad effettuare concorsi per nuove assunzioni, con la presente Antares desidera segnalarvi degli accorgimenti in grado di valorizzare il Portale:

 

1) Esami di teoria: tutti gli esami di teoria devo svolgersi al più presto con il metodo informatizzato, anche i Cap, anche l’Adr, anche le patenti nautiche. Per quest’ultime i quiz sia entro le 12 che oltre le 12 miglia che sono più facili da informatizzare si dovrebbero effettuare prima del carteggio.

 

2) Patenti internazionali: il Portale dovrebbe permettere l’inserimento dei dati, compresa foto e firma, il pagamento della pratica e il pagamento della marca da bollo da 16 euro necessaria per il ritiro della patente internazionale.

 

3) Cap: il Portale dovrebbe permettere la registrazione delle pratiche per il conseguimento e il rinnovo del Cap e di prenotare gli esami di teoria per il conseguimento del Cap, come avviene per le patenti senza richiedere le date degli esami manualmente recandoci allo sportello predisposto.

 

4) Cap: nel versamento utilizzato per il conseguimento Cap è incorporato il versamento da 16,00 euro (cioè la tassa d’esame), questo versamento deve essere restituito all’autoscuola nel caso il candidato risulti respinto; purtroppo il versamento fa parte di un unico pacco, e l’esaminatore non può restituirlo perché viene decurtato insieme agli altri versamenti, bisognerebbe dividerli, come già avviene per l’Adr.

 

5) Adr conseguimento e duplicati: invece di portare il cartaceo all’ufficio Adr si dovrebbero lanciare e digitalizzare la foto impiegando il Portale senza consegnare il cartaceo.

 

6) Versamenti, esistono due metodi di pagamento:

a)     Carrello prepagato: si crea un credito che rimane in memoria sul profilo dell’autoscuola, in questo modo, con una unica operazione, posso pagare più pratiche contemporaneamente.

b)     Carrello NON prepagato: mi crea un bollettino con dei codici a barre che la motorizzazione scansiona alla consegna della pratica andando così a bruciare il credito.

Nel carrello non prepagato però, siamo obbligati a pagare singolarmente pratica per pratica perché il motorizzazione, quando “sparano” il versamento, in automatico “brucia tutti i bollettini dello stesso carrello, rendendoli inutilizzabili.

Vi riportiamo un esempio: una pratica ADR base più la specializzazione richiede 3 versamenti, in un corso da 5 allievi i versamenti sono 15, ciò significa ripetere per 15 volte l’operazione di pagamento.

 

In data 26/07/2019 abbiamo presentato all’ufficio navigazione di Milano, un carrello contenente n. 3 versamenti per conseguimento patente nautica entro le 12 miglia. Abbiamo presentato solo 2 pratiche da registrare, ma l’ufficio navigazione, accettando un bollettino, ha automaticamente accettato tutti i versamenti che lo componevano. Il che significa la perdita di un versamento di 29,57 euro sul conto corrente 9001, e di 32,00 euro su conto corrente 4028 e di 5,34 euro di spese postali. Il capo ufficio, la signora Braia Bruna ha sostenuto che il Portale non permette agli operatori della motorizzazione di annullare il pagamento.