Forum Antares

Cerca nel Forum
Categoria: STUDI DI CONSULENZA
Argomento Risp. Visit. Ultimo messaggio
polizze fideiussorie
Aperto il 09/12/2019 alle 20:19 da CECCHIN ULISSE
0 8188 09/12/2019 20:19
Da CECCHIN ULISSE
09/12/2019 20:19

CECCHIN ULISSE
49 messaggi inviati

polizze fideiussorie

RACCOLTA DI ISTRUZIONI PER LA GESTIONE DEI PAGAMENTI A MEZZO PAGOPA
DELLE FORMALITA’ STA NEL PERIODO TRANSITORIO 1 – 31 DICEMBRE 2019
POLIZZE FIDEIUSSORIE STA IN SCADENZA (chiarimenti aggiuntivi a quelli inviati il
04.11.2019) A causa del venire meno dell’obbligo per i Punti di Servizio STA di prestare
garanzia fideiussoria a favore di ACI sulle formalità telematiche per le quali è già attivo il
sistema di pagamento a mezzo PagoPA, va considerato che, come specificato nelle
precedenti Avvertenze in materia, almeno per il periodo transitorio (1 – 31 dicembre 2019) è
opportuno lasciare che le polizze arrivino alla loro scadenza naturale, prima della quale il
PdS, per evitare il rinnovo tacito, deve aver dato la relativa disdetta, nei termini previsti dal
contratto con il fideiussore (di regola 60 giorni). Ciò in quanto per il suddetto periodo
transitorio il mancato pagamento a mezzo PagoPA non darà luogo all’immediato
annullamento delle formalità, che invece verrà applicato dal 1° gennaio 2020. In ogni caso,
laddove il PdS abbia dato regolare disdetta al fideiussore, non è necessario che ACI rilasci
un nulla osta allo svincolo della polizza, in quanto in caso di naturale scadenza della
garanzia, non occorre alcun consenso di ACI alla perdita della fideiussione, visto che per il
Punto di Servizio è già obbligatorio, dal 1° dicembre, pagare le formalità a mezzo PagoPA.
Su tale aspetto l’Ufficio Amministrazione Servizi PRA ha già avvisato la società Sermetra
(contraente della polizza STA collettiva) che avrebbe contattato il fideiussore affinchè non
venga richiesto ad ACI alcun consenso allo svincolo delle polizze che raggiungono la loro
naturale scadenza. In caso di revoca anticipata della polizza, è comprensibile che il
fideiussore richieda il consenso ad ACI a perdere la garanzia prima del previsto, ma in ogni
caso, anche in caso di recesso anticipato, il fideiussore non rimborserà al Punto di Servizio
alcuna quota del premio pagato anticipatamente per tutta la durata della copertura
fideiussoria. In caso di recesso anticipato dalla polizza o di revoca della stessa da parte del
Punto di Servizio ma oltre i termini contrattuali per farlo, con l’obbligo di utilizzare PagoPA
già in vigore, di fatto ACI non sarebbe tenuto a rilasciare il nulla osta allo svincolo; in ogni
caso qualora il fideiussore lo ritenga indispensabile, il suddetto nulla osta dovrà essere
rilasciato esclusivamente per il tramite dell’Ufficio Provinciale, dopo la verifica da parte
dell’Ufficio Amministrazione Servizi PRA dell’assenza di pendenze pregresse, che
comunque sono coperte dalla polizza fino alla data in cui la stessa è rimasta in essere. Infine,
in seguito alla scadenza/svincolo/recesso sulla polizza STA, in nessun caso l’Ufficio
Provinciale potrà consegnare al Punto di Servizio l’originale del contratto, in quanto per
eventuali verifiche da parte delle autorità locali, deve essere tenuto a disposizione fino al
termine di prescrizione degli eventuali crediti relativi alle somme inevase.
Milano 06/12/2019 La direzione